info@europeforpeace.eu
Archivio Storico
europe per la pace
Europa Per La Pace
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Multimedia
    • Interviste
    • Video
    • Documenti
  • Dichiarazione
  • Adesioni
  • Contatti
  • Italiano
    • English

Repubblica ceca: gli umanisti sospendono lo sciopero della fame a staffetta che durava da 300 giorni.

Posted on 30 Marzo 2009
Sciopero_Fame_Europe_for_Peace

La protesta in Repubblica Ceca contro l´installazione di basi militari USA all´interno del progetto NMD, più conosciuto come “scudo spaziale”, aveva portato, nel maggio 2008, giovani attivisti del movimento nonviolento a mostrare il loro rifiuto attraverso uno sciopero della fame.

I giovani umanisti Jan Tamas e Jan Bednar avevano sospeso lo sciopero dopo 21 giorni ininterrotti di digiuno. Da allora, per un giorno, un personaggio noto ha digiunato a staffetta. Si sono uniti a questa protesta scienziati, accademici, attori, registi, sportivi e parlamentari di diversi schieramenti politici. Tra loro l´attrice Anna Geislerova, il regista Zdenek Troska, lo scienziato Peter Pokorny e Lubomír Zaorálek, vice presidente del Parlamento ceco.

“Ad oggi, oltre 300 persone si sono aggiunte a questa protesta, la più importante dopo la rivoluzione di velluto del 1989″ afferma Jan Tamas, “per noi la caduta del governo rappresenta una vittoria della democrazia, per questo abbiamo deciso di sospendere oggi lo sciopero della fame a staffetta”.

E’ prevista per domenica 5 aprile, giorno della visita del presidente americano a Praga, una nuova protesta del movimento nonviolento in Repubblica Ceca. Jan Tamas, leader della protesta contro lo scudo e presidente del Partito Umanista ceco, si fa portavoce delle richieste di oltre il 70% della popolazione ceca, contraria alla presenza di basi militari e all’ingerenza delle potenze straniere sul territorio nazionale.

Oltre alla rinuncia definitiva del pericoloso progetto dello Scudo Spaziale, il movimento nonviolento chiede a Obama di scegliere in modo risoluto e coraggioso la politica del disarmo nucleare e avviare finalmente un reale processo di pace e di ricostruzione.

30 marzo 2009
Jan Tamas
Europe for Peace

Articolo precedente
Cade il governo Ceco, una vittoria della democrazia, della politica del disarmo e della nonviolenza
Articolo successivo
Lettera a Obama dalla Repubblica ceca: vogliamo Democrazia!

Articoli recenti

  • World BEYOND War appoggia la campagna nonviolenta per il 2 aprile 25 Marzo 2023
  • Il 2 aprile spegniamo la propaganda di guerra! 16 Marzo 2023
  • Il deputato cileno Tomás Hirsch appoggia l’appello per il 2 aprile 7 Marzo 2023
  • Noam Chomsky: “Il cambiamento può avvenire solo attraverso la protesta di massa della gente comune” 5 Marzo 2023
  • Il 2 aprile convergiamo sulla pace. Lettera aperta alla società civile 2 Marzo 2023

Menù

  • Inizio
  • Adesioni
  • Contatti
  • Archivio Storico

© Europe per la pace

Ultime notizie

La pace ha bisogno di convergenza. Proposta per un lavoro comune.

22 Giugno 2022

World BEYOND War appoggia la campagna nonviolenta per il 2 aprile

Ieri alle 11:09

Il 2 aprile spegniamo la propaganda di guerra!

16 Mar alle 15:09

Il deputato cileno Tomás Hirsch appoggia l’appello per il 2 aprile

7 Mar alle 18:16
Facebook
YouTube
Email