info@europeforpeace.eu
Archivio Storico
europe per la pace
Europa Per La Pace
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Multimedia
    • Interviste
    • Video
    • Documenti
  • Dichiarazione
  • Adesioni
  • Contatti
  • Italiano

“Per un’Europa della pace”

Posted on 22 Febbraio 2007

La conferenza si è svolta presso l’Aula Magna della Biblioteca Municipale di Praga in un’atmosfera di grande interesse che ha visto la partecipazione di giovani e meno giovani e la presenza della stampa internazionale.

Sono intervenuti:

Giorgio Schultze. Presidente della Regionale Umanista ed esperto in energie rinnovabili.
Reiner Braun. Presidente IALANA Germany (Associazione avvocati contro il nucleare).
Prof, Jan Keller. Sociologo.
Prof. Erazim Koach. Filosofo.
Jan Tamas. Portavoce della iniziativa Ne zakladnam.

Sono stati letti i saluti del dr. Boris Koval della Accademia delle Scienza russa e del fisico nucleare prof. Angelo Baracca.

Gli interventi si sono focalizzati sulla situazione internazionale degli armamenti nucleari e sulla politica attuale che tende ad un nuovo riarmo. Il progetto dello scudo stellare statunitense sicuramente crea nuove tensioni internazionali e non trova giustificazioni razionali per la sua realizzazione. Bisogna anche stare attenti, commenta Reiner, a non cominciare una militarizzazione e nuclearizzazione dello spazio.

Da una parte ci sono le grandi spese per le armi, fondi che potrebbero essere utilizzati a fini sociali, dall’altra il gande rischio di una esplosione nucleare, per incidente o per scelta. Non c’è altra soluzione che un disarmo nucleare globale, attuando quanto già è previsto dagli accordi del NTP.

Si è anche discusso della posizione della Repubblica ceca riguardi l’installazione di un radar all’interno del progetto dello scudo stellare statunitense. E’ una scelta che dovrebbe per lo meno essere vagliata dalla popolazione attraverso un referendum ed una campagna di informazione oggettiva e non manipolata. Installare questo radar in Repubblica ceca la rende il primo bersaglio di un eventuale conflitto. Infine è necessaria una posizione unitaria dell’Europa su un problema cosi importante che riguarda il futuro stesso dell’umanità. Oggi in Europa ancora non si parla di questo progetto dello scudo stellare, che viene tenuto nascosto al popolo europeo, ma in un futuro immediato sarà il grande tema di discussione e protesta non violenta.

Schultze, Reiner, Keller e Tamas hanno presentato la dichiarazione “per un’Europa di Pace”, punto di partenza di una grande campagna di informazione europea sul tema del disarmo nucleare.

Leggi la dichiarazione

Europa per la Pace

Articolo precedente
Più di mille europei hanno affrontato il tema del nucleare a Lisbona
Articolo successivo
Un’Europa per la pace
Un’Europa libera dalle armi nucleari

Articoli recenti

  • World BEYOND War appoggia la campagna nonviolenta per il 2 aprile 25 Marzo 2023
  • Il 2 aprile spegniamo la propaganda di guerra! 16 Marzo 2023
  • Il deputato cileno Tomás Hirsch appoggia l’appello per il 2 aprile 7 Marzo 2023
  • Noam Chomsky: “Il cambiamento può avvenire solo attraverso la protesta di massa della gente comune” 5 Marzo 2023
  • Il 2 aprile convergiamo sulla pace. Lettera aperta alla società civile 2 Marzo 2023

Menù

  • Inizio
  • Adesioni
  • Contatti
  • Archivio Storico

© Europe per la pace

Ultime notizie

La pace ha bisogno di convergenza. Proposta per un lavoro comune.

22 Giugno 2022

World BEYOND War appoggia la campagna nonviolenta per il 2 aprile

Ieri alle 11:09

Il 2 aprile spegniamo la propaganda di guerra!

16 Mar alle 15:09

Il deputato cileno Tomás Hirsch appoggia l’appello per il 2 aprile

7 Mar alle 18:16
Facebook
YouTube
Email