info@europeforpeace.eu
Archivio Storico
europe per la pace
Europa Per La Pace
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Multimedia
    • Interviste
    • Video
    • Documenti
  • Dichiarazione
  • Adesioni
  • Contatti
  • Italiano

Roma: al Pantheon il presidio contro l’invio di armi all’Ucraina

Posted on 12 Gennaio 2023
Convergenza_Europe_For_Pecae

Martedì 10 gennaio in contemporanea con la discussione nell’aula del Senato sulla conversione in legge del decreto 185 del 2 dicembre 2022, che autorizza la cessione di armi all’Ucraina per tutto il 2023, nei pressi del Pantheon si è svolto il presidio lanciato dai Disarmisti Esigenti, cui hanno aderito la WILPF Italia, il fronte umanista Europe for Peace e alcuni esponenti di Iniziativa Convergenza tra cui Marco Palombo e Patrik Boylan.

Le richieste degli esponenti del movimento pacifista e nonviolento sono riportate chiaramente nei tanti cartelli esposti: “Stop immediato all’invio di armi e all’aumento delle spese militari, perché una risposta violenta alla violenza non porta la Pace, perché alimentare il conflitto non è mai giustificabile, né creerà le condizioni del dialogo necessarie a raggiungere soluzioni concordate e soprattutto perché LE POPOLAZIONI CIVILI COINVOLTE NON VOGLIONO PIÙ NÉ MORTI NÉ FERITI”; “Meno spese militari, più risorse per la sanità pubblica al collasso”; “Scioglimento della NATO”; “La guerra è un disastro, costruiamo la Pace”; “Non esistono guerre giuste”.

Nel delicato momento storico in cui ci troviamo, che da un lato vede guerre, crisi climatica, culturale e spirituale e dall’altro l’inarrestabile nascita della prima civiltà planetaria, l’Italia avrebbe potuto scegliere di avere un ruolo importante nella costruzione dell’identità europea. Avrebbe potuto scegliere di rispolverare le arti del dialogo diplomatico, tipiche di un paese situato al centro geografico di un crocevia economico, politico e culturale. Invece, continua a scegliere di rimanere asservito alle politiche del profitto, del potere, delle armi, della guerra, in una sola parola: della violenza.

Come sarà ricordato questo governo dalla storia? Quello che si spese per riportare e garantire la Pace? O quello che alimentò la III guerra mondiale?

Ci uniamo a Papa Francesco nell’auspicare una miracolosa illuminazione nelle coscienze di chi governa, affinché si prendano decisioni per la vita e non per la morte, affinché tacciano tutte le armi e si aprano soluzioni ai conflitti attraverso il dialogo e il reciproco rispetto e soprattutto affinché si possa dirigere tutti gli sforzi e gli investimenti per aprire il futuro e non l’abisso: sanità, educazione, diritto ad una vita degna per ogni essere umano sul pianeta e ovviamente, salvaguardare il pianeta per tutte e tutti.

Federica Fratini

Fronte Umanista Europe for Peace

Articolo precedente
5 novembre 2022 – convergiamo e rilanciamo
Articolo successivo
Repubblica Ceca: si sceglierà al ballottaggio il prossimo Presidente della Repubblica

Articoli recenti

  • Quando la Follia di una minoranza al potere minaccia la vita: come fermarli? 1 Aprile 2025
  • Uno sguardo alle spese militari 12 Marzo 2025
  • Il disertore è l’eroe del futuro 27 Gennaio 2025
  • I missili a lungo raggio che colpiscono l’Europa 27 Gennaio 2025
  • Manifesto della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza 16 Settembre 2024

Menù

  • Inizio
  • Adesioni
  • Contatti
  • Archivio Storico

© Europe per la pace

Ultime notizie

Quando la Follia di una minoranza al potere minaccia la vita: come fermarli?

1 Apr alle 22:13

Uno sguardo alle spese militari

12 Mar alle 18:03

Il disertore è l’eroe del futuro

27 Gen alle 18:59
Facebook
YouTube
Email