info@europeforpeace.eu
Archivio Storico
europe per la pace
Europa Per La Pace
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Multimedia
    • Interviste
    • Video
    • Documenti
  • Dichiarazione
  • Adesioni
  • Contatti
  • Italiano
    • English

Proposte di attività comuni

Posted on 14 Marzo 2022
immagine Proposte di attività comuni

Europa per la pace è una campagna che promuove iniziative contro i venti di guerra che agitano l’Europa. Le persone e le organizzazioni che aderiscono formano coordinamenti per paese e per città e convergono su attività comuni.

Proposte di attività comuni

  • Organizzare e appoggiare iniziative contro la guerra, chiedendo di non gettare benzina sul fuoco con l’invio di armi e mezzi militari, e risolvere il conflitto con il dialogo e la negoziazione.
    Iniziative possibili: presidi collettivi; simboli della pace e della non violenza; catene umane; sit-in davanti a luoghi simbolo (ambasciata ucraina, statunitense, russa) e alle sedi del proprio governo; eventi culturali e artistici di sensibilizzazione; scrivere frasi e distribuirle ovunque sugli autobus, in metropolitana, per strada.
  • Una bandiera per la pace su ogni balcone in tutta Europa (con slogan tipo: PACE, Dialogo No Armi). Fare una foto della bandiera e metterla nei social con l’hashtag #Europeforpeace
  • Campagna sui social: mettere la propria foto con un cartello contro la guerra e pubblicarla in tutti i social con l’hashtag #EuropeForPeace. In ogni post sui social aggiungere l’hashtag #EuropeForPeace.
  • Informazione. Fare articoli sul conflitto per fornire informazioni diverse da quelle diffuse dalla propaganda mediatica. Condividere gli articoli interessanti già esistenti.

Proposta da realizzare: studio sui finanziatori della guerra.

  • Fare rete: Coinvolgere tutte le associazioni possibili chiedendo l’adesione alla nostra campagna per convergere in attività comuni.
  • Relazioni: adesioni di personaggi alla nostra campagna (con video, dichiarazioni), interviste, appoggio reciproco a gruppi o reti di giornalisti affini.
  • Richieste e Meditazioni in piazza e in locali per chiedere per la pace nel mondo e la risoluzione di tutti i conflitti.
  • Comunicati stampa L’agenzia Pressenza è disponibile a pubblicare i nostri articoli ed è media partner della campagna.
  • Petizioni: (ancora da scrivere)

Petizione alle Nazioni Unite di Mondo senza guerre e violenza
Petizione al proprio governo per aderire al Trattato per la proibizione delle armi nucleari

Petizione al Parlamento Europeo con la raccolta di 1 milione di firme contro l’invio di armi e mezzi militari in Ucraina e per il rapido avvio di negoziati.
Lettera ad ambasciate e parlamentari dei governi coinvolti.

  • Attività già in programma: Contro-Vertice di Madrid sulla Nato 29-30/6.- Conferenza sull’empatia: mediazione e risoluzione dei conflitti – il Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza, 2-5 giugno a Roma
  • Attività a cui aspiriamo: organizzazione di uno sciopero generale – azioni di disobbedienza civile (non pago la guerra, parziale boicottaggio di luce e gas, non utilizzo carte di credito…)

https://www.pressenza.com/it/2022/03/guerra-o-pace/ di Europa per la Pace

Web: www.europeforpeace.eu
Facebook: https://www.facebook.com/EuropaPerLaPace
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/265764762388530

Articolo precedente
Guerra o pace?
Articolo successivo
Ultimatum a Putin e Zelensky: stop alla guerra

Articoli recenti

  • World BEYOND War appoggia la campagna nonviolenta per il 2 aprile 25 Marzo 2023
  • Il 2 aprile spegniamo la propaganda di guerra! 16 Marzo 2023
  • Il deputato cileno Tomás Hirsch appoggia l’appello per il 2 aprile 7 Marzo 2023
  • Noam Chomsky: “Il cambiamento può avvenire solo attraverso la protesta di massa della gente comune” 5 Marzo 2023
  • Il 2 aprile convergiamo sulla pace. Lettera aperta alla società civile 2 Marzo 2023

Menù

  • Inizio
  • Adesioni
  • Contatti
  • Archivio Storico

© Europe per la pace

Ultime notizie

La pace ha bisogno di convergenza. Proposta per un lavoro comune.

22 Giugno 2022

World BEYOND War appoggia la campagna nonviolenta per il 2 aprile

Ieri alle 11:09

Il 2 aprile spegniamo la propaganda di guerra!

16 Mar alle 15:09

Il deputato cileno Tomás Hirsch appoggia l’appello per il 2 aprile

7 Mar alle 18:16
Facebook
YouTube
Email