info@europeforpeace.eu
Archivio Storico
europe per la pace
Europa Per La Pace
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Multimedia
    • Interviste
    • Video
    • Documenti
  • Dichiarazione
  • Adesioni
  • Contatti
  • Italiano

Europe for Peace partecipa alla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Posted on 1 Maggio 2009

La prima Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza partirà dalla Nuova Zelanda il 2 Ottobre 2009, anniversario della nascita di Gandhi, dichiarata dalle Nazioni Unite “Giornata internazionale della Nonviolenza”. Si concluderà il 2 gennaio 2010 sulle Ande argentine, in località Punta de Vacas, ai piedi del monte Aconcagua nel primo dei Parchi di Studio e Riflessione.

Durante questi 90 giorni toccherà più di 90 paesi e oltre 100 città dei cinque continenti. Coprirà una distanza di 160.000 km. Alcuni tragitti saranno percorsi via mare o in aereo. Attraverserà tutti i climi e le stagioni, dall’estate torrida delle zone tropicali e desertiche, all’inverno siberiano. Una equipe base di cento persone di diverse nazionalità farà il percorso completo.

Contemporaneamente e per tutta la durata della Marcia in tutto il mondo si accenderanno eventi di ogni tipo che marcheranno questa necessaria azione voluta dalla voce di migliaia di esseri umani che avvertono l’urgente necessità di chiedere che si ponga fine alle guerre e alla violenza, affinché si possa uscire dalla preistoria umana e poter finalmente proseguire nel nostro cammino evolutivo.

Le finalità e le richieste avanzate dalla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza sono:

  • il disarmo nucleare a livello mondiale;
  • la riduzione progressiva e proporzionale degli armamenti convenzionali;
  • la firma di trattati di non aggressione tra paesi;
  • il ritiro immediato delle truppe d’invasione dai territori occupati;
  • la rinuncia dei governi a utilizzare le guerre come mezzo di risoluzione dei conflitti.
Articolo precedente
Lettera a Obama dalla Repubblica ceca: vogliamo Democrazia!
Articolo successivo
Una moltitudine di persone all’atto finale della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Articoli recenti

  • Il 2 aprile spegniamo la propaganda di guerra! 16 Marzo 2023
  • Il deputato cileno Tomás Hirsch appoggia l’appello per il 2 aprile 7 Marzo 2023
  • Noam Chomsky: “Il cambiamento può avvenire solo attraverso la protesta di massa della gente comune” 5 Marzo 2023
  • Il 2 aprile convergiamo sulla pace. Lettera aperta alla società civile 2 Marzo 2023
  • La nonviolenza attiva, l’unica via d’uscita 24 Febbraio 2023

Menù

  • Inizio
  • Adesioni
  • Contatti
  • Archivio Storico

© Europe per la pace

Ultime notizie

La pace ha bisogno di convergenza. Proposta per un lavoro comune.

22 Giugno 2022

Il 2 aprile spegniamo la propaganda di guerra!

16 Mar alle 15:09

Il deputato cileno Tomás Hirsch appoggia l’appello per il 2 aprile

7 Mar alle 18:16

Noam Chomsky: “Il cambiamento può avvenire solo attraverso la protesta di massa della gente comune”

5 Mar alle 21:34
Facebook
YouTube
Email