31.3.2009 | La protesta in Repubblica Ceca contro l´installazione di basi militari USA all´interno del progetto NMD, più conosciuto come "scudo spaziale", aveva portato, nel maggio 2008, giovani attivisti del movimento nonviolento a mostrare il loro rifiuto attraverso uno sciopero della fame. I giovani umanisti Jan Tamas e Jan Bednar avevano sospeso lo sciopero dopo 21 giorni ininterrotti di digiuno. Da allora, per un giorno, un person...
28.3.2009 | Praga, 25 marzo 2009 Ieri il governo del premier conservatore ceco Mirek Topolanek è stato sfiduciato dal Parlamento con una mozione presentata dall'opposizione socialdemocratica. Si tratta di una grande vittoria per il movimento nonviolento contro le basi in Repubblica Ceca che vede crescere le reali possibilità di opporsi all'installazione della base militare radar degli Stati Uniti. Il governo ceco è form...
24.3.2009 | La questione dello Scudo Spaziale ha scatenato una nuova corsa agli armamenti ed aumentato le tensioni internazionali. Non riguarda solo la Repubblica Ceca, dove gli Stati Uniti vorrebbero installare una base radar, ma tutta l'europa e il mondo intero. Contro questo progetto si sono schierati sindaci, movimenti popolari ed europarlamentari, tutti contrari ad una logica militare che in Italia trova un altro appoggio nell...
20.2.2009 | Ieri, mercoledì 18 febbraio, quaranta sindaci cechi e una numerosa delegazione del movimento nonviolento europeo hanno raggiunto Bruxelles per incontrarsi con senatori belgi e membri del Parlamento Europeo e protestare contro il progetto della passata amministrazione Bush di installare in Repubblica Ceca e Polonia il cosiddetto „Scudo Spaziale“. Convocati da Europe for peace e dal movimento nonviolento ceco, centinaia di m...
12.2.2009 | Dott. Jan Neoral Portavoce della Lega dei Sindaci contro il radar Dott. Jan Tamàs Portavoce del Movimento nonviolento contro le Basi Dott.ssa Dana Feminova Portavoce ceca di Europe for Peace Carissimi amici, voglio esprimervi la mia solidarietà alla vostra iniziativa politica contro l’installazione nel territorio ceco di una base militare radar, come parte del sistema di difesa missilistica nazionale degli Stati Un...
10.2.2009 | Il progetto dello “Scudo Spaziale”, fortemente voluto dall’amministrazione Bush, prevede l’installazione di un radar in Repubblica Ceca e di missili intercettori in Polonia. Presentato come un sistema difensivo per l’intercettazione in volo di missili balistici lanciati verso l’Europa e gli USA da parte di Iran e altri “stati canaglia”, lo scudo spaziale, come risulta anche da documenti ufficiali del Pentagono, in realtà è u...
6.1.2009 | Cari amici, Abbiamo una proposta di azione che può aiutare a rafforzare la nostra protesta contro lo scudo, riprendere lo spirito che abbiamo avuto durante lo sciopero della fame e che ci aiuti a muovere con azioni concrete verso lo sviluppo della Marcia Mondiale. La situazione in Repubblica ceca riguardo l‘installazione della base radar – all‘interno del progetto di Scudo Spaziale degli Stati Uniti – è la seguente: 1-...
6.1.2009 | Il governo Bush e quello ceco si sono accordati per installare in territorio ceco una base militare radar, come parte del sistema di difesa missilistica nazionale degli Stati Uniti. Nonostante venga chiamato “Scudo Spaziale”, non si tratta di un’arma di difesa, ma di attacco e costituisce un grave pericolo per tutti: questo piano sta infatti causando tensioni tra gli Stati Uniti, la Russia e l’Unione Europea, portando ad una...
23.11.2008 | Conferenza a Praga – 10 Novembre 2008 Il governo degli Stati Uniti vuole installare una base radar nel mio paese e una base per missili intercettori in Polonia. Se questo progetto verrà portato avanti, le tensioni internazionali cresceranno. Noi crediamo che questo non sia un tema che riguardo solo i cechi e i polacchi, ma che invece coinvolge tutta l'Europa, perché influirà fortemente sulla sicurezza dell'intero cont...
22.11.2008 | Vicenza, da ormai 2 anni, è abituata ad ospitare momenti storici di portata notevole: essere destinata ad ospitare la più grande forza d’attacco USA per proiezioni in medio-oriente, far nascere un movimento di resistenza nonviolento trasversale e innovativo, difendere a oltranza una delle falde acquifere più importanti del mondo etc… Il 5 ottobre scorso ha persino deciso di entrare nella storia per essere una città europe...
Europe must not support any policy that drags the planet towards catastrophe. Read declaration in Albanian Croatian Czech Dutch English Estonian Finnish French German Greek Hungarian Icelandic Italian Latvian Polish Portuguese Romanian Russian Slovak Spanish
Other signatories »
Intervista di Jan Tamas con il prof. Noam Chomsky.
Peace signs through the world 17th March 2007 - Peace signs through the world
17th March 2007 - Peace signs through the world
See all »