17.1.2016 | Yanis Varoufakis, ex Ministro delle Finanze greco, si è lanciato nella formazione di un movimento politico paneuropeo, denominato DiE.M.25, Democrazia in Europa. Movimento 2025 Sarà presentato a Berlino il 9 febbraio Conterà su Ada Colau, una dei leader europei contrari alle politiche di austerità Da quando lo scorso luglio Varoufakis si è dimesso da Ministro delle Finanze di Tsipras per non intralciare un accord...
4.1.2016 | Venticinque anni fa, nelle prime ore del 17 gennaio 1991, iniziava nel Golfo Persico l’operazione «Tempesta del deserto», la guerra contro l’Iraq che apriva la fase storica che stiamo vivendo. Questa guerra, preparata e provocata da Washington, veniva lanciata nel momento in cui, dopo il crollo del Muro di Berlino, stavano per dissolversi il Patto di Varsavia e la stessa Unione Sovietica. Approfittando della crisi del c...
19.12.2015 | Martedì 15 dicembre 2015 il Parlamento della Repubblica dell’Ecuador ha approvato con 82 voti a favore, 1 contro e 23 astenuti una risoluzione in cui prende posizione a favore di un trattato internazionale di proibizione delle armi nucleari. Presentata dalla parlamentare María Augusta Calle, la risoluzione è stata redatta in collaborazione con ICAN, campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari, Mondo sen...
17.12.2015 | Martedì 15 dicembre 2015, durante la Sessione N. 361 dell’Assemblea Nazionale, è stata approvata una risoluzione a favore della proibizione delle armi nucleari, redatta in collaborazione con ICAN, campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari. Tony Robinson, condirettore di Pressenza e attivista dell’associazione Mondo senza Guerre e senza Violenza è intervenuto su questo tema di fronte a oltre cento parlament...
13.12.2015 | Manifestazione nazionale il 16 gennaio 2016, a Roma e in altre città, per dire BASTA GUERRA! Le guerre non ci rendono più sicuri; anzi, hanno creato il terrorismo! E’ ora, dunque, che tutti coloro che rifiutano la guerra, il mercato delle armi e i continui interventi militari del governo, si riuniscano per esigere un cambio di rotta. APPELLO Il 16 gennaio 2016 saranno esattamente 25 anni...
5.12.2015 | Il Montenegro è un piccolo paese di 600.000 abitanti, risultato della frammentazione che ha colpito la ex-Jugoslavia. E’ uno stato sovrano dal 2006, quando si è distaccato dalla Serbia con un referendum molto controverso, perché la soglia minima necessaria per renderlo valido è stata superata solo di 2.300 voti. E’ uno stato multietnico e il suo nome è purtroppo tristemente legato al traffico di esseri umani, nel quale sono...
2.12.2015 | di Manlio Dinucci Il missile Aim-120 Amraam lanciato dall’F-16 turco (ambedue made in Usa) non era diretto solo al caccia russo impegnato in Siria contro l’Isis, ma a un obiettivo ben più importante: il Turkish Stream, il progettato gasdotto che porterebbe il gas russo in Turchia e, da qui, in Grecia e altri paesi della Ue. Il Turkish Stream è la risposta di Mosca al siluramento, da parte di Wa...
29.11.2015 | In una lettera al gruppo parlamentare laburista il suo leader Jeremy Corbyn dice: “Il Primo Ministro ha rilasciato una dichiarazione a sostegno di una campagna di bombardamenti contro l’Isis in Siria da parte del Regno Unito. Una copia della mia risposta sta già circolando. Siamo rimasti tutti inorriditi dagli odiosi attacchi di Parigi e siamo decisi a sconfiggere l’Isis. La nostra priorità dev’essere la difesa del...
26.11.2015 | Gino Strada parteciperà il 30 novembre a Stoccolma alla cerimonia di consegna del Rightlivelihood Award, un premio attribuito ogni anno a personalità impegnate nella difesa dei diritti umani, della pace, del disarmo e dell’ambiente. Guerra, nonviolenza e diritto alle cure sono alcuni degli argomenti di chi abbiamo parlato in questa intervista Cominciamo dall’attualità: i bombardamenti francesi dopo gli attentati di Pari...
25.11.2015 | Martedì 24 novembre 2015 alle 09:20 un aereo militare appartenente all’esercito russo è stato colpito da una postazione militare dell’esercito turco. Mentre l’aereo cadeva sul territorio siriano, i due piloti sono stati colpiti dai ribelli locali. La presenza della Russia nella guerra civile siriana è ormai evidente, ufficiale e massiccia da circa due mesi. Mentre gli aerei russi bombardano le postazioni delle organizz...
Europe must not support any policy that drags the planet towards catastrophe. Read declaration in Albanian Croatian Czech Dutch English Estonian Finnish French German Greek Hungarian Icelandic Italian Latvian Polish Portuguese Romanian Russian Slovak Spanish
Other signatories »
Peace signs through the world 17th March 2007 - Peace signs through the world
17th March 2007 - Peace signs through the world
Intervista di Jan Tamas con il prof. Noam Chomsky.
See all »