info@europeforpeace.eu
Archivio Storico
europe per la pace
Europa Per La Pace
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Multimedia
    • Interviste
    • Video
    • Documenti
  • Attività
  • Dichiarazione
  • Adesioni
  • Contatti
  • Italiano
    • English

Guerra commerciale USA – Germania per il gas: la trappola degli Stati Uniti

Posted on 21 Febbraio 2022
Nord_Stream2

Diciamolo chiaramente: se aumenta il prezzo del gas, se le famiglie non riescono a pagare le bollette, se le industrie sono costrette a chiudere, se oggi viviamo questo incubo, è a causa di una guerra commerciale che gli Stati Uniti stanno portando avanti per favorire le proprie industrie. Vediamo il perché.

Il gasdotto Nord Stream 2 è un raddoppiamento del Nord Stream e porterebbe ad un grande aumento della quantità di gas che dalla Russia arriva in Germania e in Europa tramite il Mar Baltico. E’ stato terminato a novembre del 2021 ma sospeso per le pressioni degli Stati Uniti. In realtà Washington si è sempre opposta alla realizzazione di questo gasdotto. Lo fece per esempio Trump nel 2019 imponendo delle rigide sanzioni alle compagnie coinvolte nei lavori.

Secondo George Friedman, politologo e analista, presidente dell’agenzia di intelligence americana Stratfor e consulente del governo: “Per gli Stati Uniti la paura principale è il capitale e la tecnologia della Germania, insieme alle risorse naturali e alla manodopera russa. E’ l’unica combinazione che per secoli ha spaventato a morte gli Stati Uniti”. Questa collaborazione porterebbe ad una perdita di potere e controllo sull’Europa; l’asse Germania (Europa) – Russia non s’ha da fare!

Il prezzo del gas è cominciato ad aumentare proprio in seguito alla sospensione del Nord Stream 2. Infatti in questi mesi i russi hanno continuato ad onorare i contratti di fornitura del gas non modificando né le quantità né il prezzo. Molti esperti dicono che c’è stata una speculazione da parte delle aziende di stoccaggio, che vedendo esaurire le riserve e per le incertezze riguardo al futuro hanno alzato i prezzi. Ma è più probabile che sia una mossa intenzionale per diversi motivi:

1. impedire la collaborazione della Russia con l’Europa e in particolare con la Germania. 2. vendere il proprio gas di scisto.

Gli Stati Uniti sono forse il più grande produttore di gas, detto NGL, grazie a una tecnica (fracking) che ricava questo combustibile dalla frammentazione delle rocce di scisto, una tecnica altamente inquinante e pericolosa. Questo gas liquido viene trasportato con navi e successivamente viene rigassificato. Gli Stati Uniti vorrebbero sostituire la Russia nelle forniture del gas all’Europa, anche se il NGL ha un costo 2-3 volte superiore.

Ora si capisce la trappola che gli USA hanno costruito: minacciare di invadere il Donbass per reprimere la minoranza russa (che in realtà in quella regione è quasi una maggioranza) per provocare la reazione della Russia. A quel punto partirebbero nuove sanzioni e sarebbe giustificata la chiusura definitiva del Nord Stream 2. All’Europa non rimarrebbe altra alternativa che rifornirsi dello scisto americano.

In sintesi, gli interessi dell’Europa e quegli degli Stati Uniti non coincidono. Possiamo anche dire che in realtà non siamo in presenza di una guerra tra Russia e Ucraina, come la propaganda di Washington vorrebbe farci credere, ma addirittura di una guerra indiretta tra Stati Uniti e Europa.

Gerardo Femina
Europa per la Pace

Articolo precedente
Ucraina: diamo una possibilità alla Pace!
Articolo successivo
Guerra commerciale USA – Germania per il gas

Articoli recenti

  • Invito a partecipare attivamente: Spegniamo la guerra a Sanremo 27 Gennaio 2023
  • Repubblica Ceca: si sceglierà al ballottaggio il prossimo Presidente della Repubblica 20 Gennaio 2023
  • Roma: al Pantheon il presidio contro l’invio di armi all’Ucraina 12 Gennaio 2023
  • 5 novembre 2022 – convergiamo e rilanciamo 1 Novembre 2022
  • FACCIAMO ESPLODERE LA PACE 23 Ottobre 2022

Menù

  • Inizio
  • Adesioni
  • Contatti
  • Archivio Storico

© Europe per la pace

Ultime notizie

La pace ha bisogno di convergenza. Proposta per un lavoro comune.

22 Giugno 2022

Invito a partecipare attivamente: Spegniamo la guerra a Sanremo

Ieri alle 23:05

Repubblica Ceca: si sceglierà al ballottaggio il prossimo Presidente della Repubblica

20 Gen alle 14:35

Roma: al Pantheon il presidio contro l’invio di armi all’Ucraina

12 Gen alle 13:45
Facebook
YouTube
Email