info@europeforpeace.eu
Archivio Storico
europe per la pace
Europa Per La Pace
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Multimedia
    • Interviste
    • Video
    • Documenti
  • Attività
  • Dichiarazione
  • Adesioni
  • Contatti
  • Italiano
    • English

Più di mille europei hanno affrontato il tema del nucleare a Lisbona

Posted on 1 Febbraio 2007

Un raduno senza precedenti in Europa di oltre un migliaio di europei, insieme a rappresentanti di Asia, Africa e America Latina si è svolto a Lisbona il 3,4 e 5 novembre 2006 con due eventi pubblici.

Il primo, il Forum Umanista Europeo, si è tenuto nell’Università di Lisbona con la presenza di esperti di diversi campi. Il secondo, una manifestazione nella centrale piazza Rossio, ha visto un appello per il disarmo nucleare mondiale con la partecipazione di circa 1.500 persone la sera di sabato 4 novembre.

I lavori del forum hanno toccato varie aree tematiche: Economia alternativa, movimenti di base, Anti-discriminazione, Arte ed espressioni popolari, Culture, migrazioni e cooperazione internazionale, Tecnologie digitali per l’informazione e la comunicazione, Ecologia e ambiente, Edazione, Salute, Diritti umani, Mass media, Pace e nonviolenza, Partiti politici, Spiritualità, Movimento studentesco.

“Oggi la guerra nucleare è, anche più della catastrofe ecologica, il più grande pericolo che sovrasta il mondo intero” ha detto Loredana Cici, Presidente dell’Internazionale Umanista. “Israele possiede armi nucleari e come il Pakistan e l’India non ha sottoscritto il Trattato di non proliferazione nucleare. Non lontano da qui, tre potenze nucleari stanno conducendo delle guerre: gli Stati Uniti e il Regno Unito in Iraq e Afghanistan e la Russia in Cecenia. In Afghanistan sta combattendo la Nato, di cui fa parte anche la Francia, altra potenza nucleare.

L’arsenale più devastante di tutti i tempi è concentrato nella zona tra i limiti occidentali dell’India e il canale di Suez. Una semplice scintilla potrebbe produrre una conflagrazione che non si limiterebbe a questa zona…

Oggi le sfide sono globali e globali e univoche dovrebbero essere anche le risposte.

Il conflitto tra interessi economici minaccia di diventare conflitto tra culture.

Il Forum Umanista Europeo è l’occasione per avanzare nel processo di integrazione in cui diverse culture, insieme all’inarrestabile fenomeno dell’immigrazione, possano includere quelle provenienti da altri continenti, contribuendo a ciò che unisce e lasciando da parte ciò che divide.

Un percorso che da questo piccolo e antico continente prepari il processo che esploderà, a livello globale, per accelerare la formazione dell’unica nazione a cui aspiriamo, la Nazione Umana Universale.

Europa per la Pace

Articolo successivo
“Per un’Europa della pace”

Articoli recenti

  • Invito a partecipare attivamente: Spegniamo la guerra a Sanremo 27 Gennaio 2023
  • Repubblica Ceca: si sceglierà al ballottaggio il prossimo Presidente della Repubblica 20 Gennaio 2023
  • Roma: al Pantheon il presidio contro l’invio di armi all’Ucraina 12 Gennaio 2023
  • 5 novembre 2022 – convergiamo e rilanciamo 1 Novembre 2022
  • FACCIAMO ESPLODERE LA PACE 23 Ottobre 2022

Menù

  • Inizio
  • Adesioni
  • Contatti
  • Archivio Storico

© Europe per la pace

Ultime notizie

La pace ha bisogno di convergenza. Proposta per un lavoro comune.

22 Giugno 2022

Invito a partecipare attivamente: Spegniamo la guerra a Sanremo

Ieri alle 23:05

Repubblica Ceca: si sceglierà al ballottaggio il prossimo Presidente della Repubblica

20 Gen alle 14:35

Roma: al Pantheon il presidio contro l’invio di armi all’Ucraina

12 Gen alle 13:45
Facebook
YouTube
Email