info@europeforpeace.eu
Archivio Storico
europe per la pace
Europa Per La Pace
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Multimedia
    • Interviste
    • Video
    • Documenti
  • Attività
  • Dichiarazione
  • Adesioni
  • Contatti
  • Italiano
    • English

Lettera aperta ai Sindaci e alle organizzazioni dalla Repubblica Ceca

Posted on 18 Febbraio 2009
Neoral_Nezakladnam

Il governo Bush e quello ceco si sono accordati per installare in territorio ceco una base militare radar, come parte del sistema di difesa missilistica nazionale degli Stati Uniti. Nonostante venga chiamato “Scudo Spaziale”, non si tratta di un’arma di difesa, ma di attacco e costituisce un grave pericolo per tutti: questo piano sta infatti causando tensioni tra gli Stati Uniti, la Russia e l’Unione Europea, portando ad una nuova corsa agli armamenti e instaurando un clima da nuova guerra fredda. Questo tema non riguarda solo la Repubblica Ceca e la Polonia (dove si vorrebbe installare una base per missili intercettori), ma coinvolge tutta l’Europa, perché influirà sulla sicurezza dell’intero continente: temiamo che, grazie a questo sistema avanzato, l’Europa diventi il principale campo di battaglia di un potenziale conflitto internazionale.

Non è un caso che politici europei, che normalmente appoggiano le politiche militariste, si siano dichiarati contrari allo Scudo Spaziale.

I due terzi dei cittadini cechi si oppongono a questo progetto, eppure in luglio il governo ha firmato un accordo con gli Stati Uniti, che tra breve dovrà essere ratificato dal Parlamento. Purtroppo il referendum non è previsto nella nostra Costituzione, ma nelle decine di consultazioni auto-gestite che abbiamo organizzato nei villaggi e nelle cittadine della zona dove si vorrebbe costruire la base radar, in media più del 95% della popolazione si è espressa contro questo progetto. Abbiamo inoltre organizzato manifestazioni, conferenze internazionali e uno sciopero della fame che ha coinvolto attivisti (non solo cechi, ma di tutto il mondo) e personalità ceche del campo accademico, sportivo, artistico, sindacale e politico, uniti nella richiesta di sospendere questo pericoloso progetto.

All’inizio del 2009 la Repubblica Ceca ha assunto per sei mesi la presidenza dell’Unione Europea; proprio per questo ci è sembrato importante portare la nostra protesta in seno al Parlamento Europeo, che finora non si è espresso su questa fondamentale questione. Il 18 febbraio 2009 stiamo organizzando a Bruxelles un incontro di 40 membri della Lega dei sindaci contro il radar con vari europarlamentari. In vista di questo importante appuntamento le rivolgiamo un appello perché manifesti il suo appoggio alla nostra protesta con una lettera di solidarietà che verrà portata a questo incontro. Presentare, far discutere ed approvare dal Consiglio Comunale della sua città una mozione contro lo Scudo Spaziale sarebbe un altro enorme aiuto.

Speriamo che il nostro comune impegno possa contribuire alla costruzione di un mondo senza guerre e senza violenza e che la tendenza verso la corsa agli armamenti e all’aggressione militare venga sostituita da investimenti nei campi che contribuiscono ad un vero sviluppo umano.

Con i migliori saluti
Jan Neoral, portavoce della Lega dei Sindaci contro il radar
Jan Tamás, portavoce del movimento nonviolento contro le basi
Dana Feminová, portavoce ceca di Europe for Peace

Informazioni:
video sullo “scudo spaziale”: http://www.nenasili.cz/it/914_divide-et-impera

intervista a N. Chomsky: http://www.europeforpeace.eu/video-detail.php?id=1034&country=it

Marcia mondiale per la Pace e la Nonviolenza: http://www.marciamondiale.org/

Articolo precedente
Nichi Vendola: solidarietà con la protesta in Repubblica ceca
Articolo successivo
Eurodeputati, senatori, sindaci e movimento nonviolento rifiutano le guerre stellari in Europa

Articoli recenti

  • Invito a partecipare attivamente: Spegniamo la guerra a Sanremo 27 Gennaio 2023
  • Repubblica Ceca: si sceglierà al ballottaggio il prossimo Presidente della Repubblica 20 Gennaio 2023
  • Roma: al Pantheon il presidio contro l’invio di armi all’Ucraina 12 Gennaio 2023
  • 5 novembre 2022 – convergiamo e rilanciamo 1 Novembre 2022
  • FACCIAMO ESPLODERE LA PACE 23 Ottobre 2022

Menù

  • Inizio
  • Adesioni
  • Contatti
  • Archivio Storico

© Europe per la pace

Ultime notizie

La pace ha bisogno di convergenza. Proposta per un lavoro comune.

22 Giugno 2022

Invito a partecipare attivamente: Spegniamo la guerra a Sanremo

Ieri alle 23:05

Repubblica Ceca: si sceglierà al ballottaggio il prossimo Presidente della Repubblica

20 Gen alle 14:35

Roma: al Pantheon il presidio contro l’invio di armi all’Ucraina

12 Gen alle 13:45
Facebook
YouTube
Email